Stampa questa pagina

Funzioni Strumentali

Come previsto dal C.C.N.L. Comparto Scuola, il Collegio dei Docenti delibera, per la piena attuazione del proprio piano dell’offerta formativa, un congruo numero di funzioni strumentali , da attribuire di anno in anno ad insegnanti della scuola che abbiano posto la propria candidatura presentando adeguato curriculum professionale. Attualmente i profili delle funzioni strumentali attivate nell’istituto sono i seguenti:

I docenti incaricati di Funzione strumentale si occupano di quei particolari settori dell’organizzazione scolastica per i quali si rende necessario razionalizzare ed ampliare le risorse, monitorare la qualità dei servizi e favorire formazione ed innovazione. I docenti Funzioni Strumentali vengono designati dal Collegio dei Docenti in base alle loro competenze, esperienze, professionali o capacità relazionali; la loro azione è indirizzata sulle seguenti aree di intervento:

1) GESTIONE PTOF: prof.ssa Anna Oliviero (coordina i dipartimenti disciplinari)

2) GESTIONE PDM: prof.ssa Margherita Sagnibene (coordina le iniziative di formazione/aggiornamento)

3) VALUTAZIONE PROCESSI E RISULTATI: ins. Daniela Lammoglia (coordina il nucleo interno di valutazione)

4) ORIENTAMENTO: prof.ssa Carmelina Polidoro (coordina la commissione continuità ed eventi)

5) INCLUSIONE-BES-DSA: ins. Maria Lamberto / prof.ssa Stefania Chiaravalle (coordinano il gruppo per il sostegno)

6) MULTIMEDIALITA' ED ANIMAZIONE DIGITALE: ins. Giuseppina D'Amore (coordina il team digitale)