Ai Docenti
Al DSGA
Alla RSU d’Istituto
All’Albo
SEDE
Oggetto: attribuzione del “bonus” di premialità di cui all’art.1, commi da 126 a 129, della Legge n.107/2015
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. 11 del D.Lgs. 297/1994;
VISTO l’art.1, comma 129, della Legge n. 107/2015;
VISTO il DM n.850 del 27/10/2015;
VISTO il Decreto di costituzione del Comitato di Valutazione n. 0008274 del 19 dicembre 2018;
VISTO il Contratto Integrativo d’Istituto;
VISTA la nota con cui vengono resi noti i criteri e le modalità di attribuzione del “bonus” di premialità di cui all’art.1, commi da 126 a 129, della Legge n.107/2015, individuati dal Comitato di Valutazione dei Docenti;
ESAMINATE le schede di autodichiarazione trasmesse dai singoli Docenti entro i termini stabiliti dalla suddetta nota;
VISTA la F.A.Q. n.20 pubblicata in data 22 luglio 2016 all’indirizzo web www.istruzione.it/snv/ con cui vengono fornite le seguenti indicazioni operative: “Per dare evidenza alle scelte e per promuovere un processo di condivisione risulta determinante, innanzi tutto, pubblicare i criteri stabiliti dal Comitato. Mentre in merito alla pubblicazione dei premi per i singoli docenti, mancando un'indicazione di riferimento specifica per la scuola, è opportuno fare riferimento al D.Lgs. 33/2013 come aggiornato da D.Lgs. 9712016 (in vigore dal 23 giugno 2016) all'art. 20, comma 1 e comma 2, in cui si evidenzia che: "Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all'ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l'ammontare dei premi effettivamente distribuiti". "Le pubbliche amministrazioni pubblicano i criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l'assegnazione del trattamento accessorio e i dati relativi alla sua distribuzione, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi, nonché i dati relativi al grado di differenziazione nell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti". Inoltre risulta quanto mai opportuno che il Dirigente scolastico comunichi le motivazioni delle sue scelte al Comitato di valutazione e a tutta la comunità professionale, in forma generale e non legate ai singoli docenti, proprio per una continua regolazione e qualificazione del processo.”
COMUNICA
l’assegnazione del “bonus” secondo i criteri individuati dal Comitato di Valutazione dei Docenti, per un totale di € 6.471,86 (lordo dipendente).
I Docenti assegnatari di “bonus” (di importo variabile in base alle evidenze dichiarate, documentate e riscontrate) sono 35 (6 docenti di scuola dell’infanzia-5,22% 17 docenti di scuola primaria-14,79%, 12 docenti di scuola secondaria di primo grado-10,44%) su un totale di 87 docenti.
Si allega elenco degli assegnatari del bonus di cui all’oggetto per l’anno scolastico 2020/21.
L’erogazione del bonus è subordinata all’effettiva erogazione delle risorse da parte dell’Amministrazione Centrale.