Si comunica che, in attesa di ulteriori rinvii disposti dal presidente del Consiglio dei Ministri e/o dal presidente di Regione, da lunedì 16 novembre p.v., si delineano due modalità di erogazione della didattica (“A” e “B”) con relative disposizioni, che ci si riserva di integrare, se necessario, a seguito di ulteriori interventi normativi.
A) In caso di ripresa dell’attività didattica in presenza da lunedì 16 novembre 2020
SCUOLA DELL’INFANZIA
Sezione/i |
Plesso |
Orario entrata |
Orario uscita |
Varco entrata |
Varco uscita |
A, B, C e H |
Serao |
8:20 |
12:45 |
Principale |
Rampa |
E e D |
8:30 |
12:50 |
Principale |
Rampa |
|
F e G |
8:40 |
12:55 |
Principale |
Rampa |
SCUOLA PRIMARIA
Classe |
Plesso |
Orario entrata |
Orario Uscita LUNEDI |
Orario uscita ALTRI GIORNI |
Varco entrata |
Varco uscita |
4^ |
Serao |
8:05 |
13:00 |
13:30 |
Principale |
Principale |
3^ |
8:05 |
13:00 |
13:30 |
Principale |
Rampa pad. B |
|
2^ |
8:10 |
13:05 |
13:35 |
Principale |
Principale |
|
1^ |
8:15 |
13:05 |
13:35 |
Principale |
Rampa pad. B |
|
5^ |
De Curtis |
8:10 |
13:10 |
13:40 |
Scala a sinistra |
Scala a sinistra |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Classe |
Plesso |
Orario entrata |
Orario uscita |
Varco entrata |
Varco uscita |
3^ |
De Curtis |
7:55 |
12:50 |
Principale |
Principale |
2^ |
8:00 |
12:55 |
Scala a sinistra |
Scala a sinistra |
|
1^ |
8:05 |
13:00 |
Principale |
Principale |
Gli alunni entreranno tutti a scuola, senza alternarsi in gruppi, in quanto le dimensioni delle aule dell'istituto permettono il rispetto delle distanze interpersonali indicate dal Comitato Tecnico Scientifico (1 mt. tra bocca e bocca e 2 mt. dalla cattedra in condizioni di staticità).
Ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020 (art. 1, comma 9, lettera “s”) si dispone, inoltre, l’obbligatorietà per tutti, alunni e personale, dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) durante le attività in presenza salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina (da certificare a cura del medico).
Si confida nel massimo senso di responsabilità da parte dei genitori, che hanno l’obbligo di:
- misurare la temperatura corporea degli alunni ed accertarsi che sia inferiore a 37,5°
- assicurarsi che il proprio figlio si rechi a scuola con la mascherina
· far restare obbligatoriamente il figlio a casa ed informare il medico e l’ASL nei seguenti casi:
1. in presenza di temperatura oltre i 37,5°
2. in presenza di sintomi simil-influenzali: tosse, raffreddore, mal di gola, difficoltà respiratorie…
3. se negli ultimi 14 giorni ci sono stati contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19
4. se si è stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
- comunicare a scuola eventuali assenze per motivi di salute
· Nei casi di alunni risultati positivi al COVID-19, eventuale ritorno a
scuola potrà avvenire solo con certificazione medica da cui risulti l’avvenuta negativizzazione del tampone
- Eventuali alunni che manifestano sintomi simil-influenzali, non dovranno essere prelevati da familiari/delegati che presentano fattori di rischio per una forma severa di COVID-19, come ad.es. malattie croniche preesistenti
I genitori, al termine delle lezioni, all’uscita dell’istituto non dovranno creare assembramenti, dovranno indossare la mascherina e dovranno mantenere tra di loro la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
B) In caso di ulteriori sospensioni della didattica in presenza a partire da lunedì 16 novembre
Si comunica che, in caso di ulteriore proroga delle attuali misure regionali di contenimento epidemiologico riguardanti la scuola, le attività didattiche proseguiranno in modalità DDI (Didattica Digitale Integrata), per lo svolgimento della quale è prevista una rimodulazione dell’orario settimanale e l'attivazione di attività in DDI anche per la scuola dell'infanzia.